Sezione di Roma
Indice dei contenuti
Scheda di dettaglio
Indirizzo
Via Rovigo, 1, 00161 Roma RMNumero di telefono
06/441639621Indirizzo email
amministrazione@romail.itSito internet
https://www.ailroma.it/Pagina Facebook
https://www.facebook.com/AIL.Romail/Orari
dal lunedì al venerdì 9:00 - 16:30Coordinate postali
-Coordinate bancarie
CODICE IBAN IT70M0760103200000015116007
Conosci la sezione
AIL ROMA “Vanessa Verdecchia” ODV nasce nel dicembre 1984 come sezione autonoma dell’AIL – Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma. L’associazione romana opera per lo sviluppo e la diffusione delle ricerche scientifiche sui tumori del sangue e per il miglioramento dei servizi e dell’assistenza socio-sanitaria in favore dei pazienti e delle loro famiglie.
Leucemie e linfomi sono malattie che possono colpire chiunque, senza distinzioni di sesso o di età. Il mieloma si manifesta negli adulti, soprattutto negli anziani. Fino a qualche anno fa le possibilità di cura erano scarse. Oggi, grazie ai progressi della ricerca e allo sviluppo di terapie sempre più efficaci, la qualità di vita dei malati ematologici è migliorata e, per un’alta percentuale, la prospettiva di vita si è allungata. Oggi esistono concrete possibilità di guarire completamente.
I risultati in questo campo sono evidenti, ma per sconfiggere queste patologie è necessario fare di più. AIL ROMA “Vanessa Verdecchia” lavora con impegno e determinazione, al fianco di medici, infermieri, ricercatori, tecnici, per il raggiungimento di obiettivi sempre più importanti.
I referenti
Presidente
Maria Luisa Viganò
Referente operativo
Luisa Clausi Schettini
I servizi disponibili
Centri Ematologici più vicini a te
In questa sezione trovate i Centri di ematologia italiani suddivisi per regioni. Per ogni Centro è indicato il presidio ospedaliero di riferimento con l'indirizzo, i recapiti telefonici e altre informazioni utili.
Case AIL
Migliorare la qualità di vita del malato e delle loro famiglie è uno degli obiettivi di AIL.
Assistenza Domiciliare
Le Cure Domiciliari consentono ai pazienti di essere seguiti nella propria casa. Questo garantisce loro la salvaguardia delle proprie esigenze, la vicinanza dei familiari e una qualità della vita nettamente migliore.
Supporto socio assistenziale
Le sezioni AIL offrono tanti di servizi di accompagnamento e assistenza differenti per venire incontro a tutte le esigenze dei pazienti e le famiglie. Contatta le sedi locali che li offrono per scoprire quali sono attivi sul tuo territorio.