Le sezioni AIL

AIL sul territorio

Operiamo sul territorio nazionale grazie all’impegno di 83 sezioni locali che supportano attività di ricerca e assistenza in sinergia con i principali Centri Ematologici italiani. Garantiamo i servizi migliori ovunque tu sia.

Indice dei contenuti

L'importanza delle sezioni
Le sezioni

L'importanza delle sezioni

AIL è un’associazione di associazioni. Portiamo a termine la nostra missione grazie al lavoro di 83 Sezioni presenti su tutto il territorio nazionale. Una struttura capillare che permette di operare a stretto contatto con il paziente e di rispondere nella maniera migliore alle esigenze del territorio. Sono le sezioni ad erogare sul territorio i servizi di assistenza, anche psicologica, a supportare la ricerca e a sostenere i centri ematologici.

Le Sezioni locali sono dotate di autonomia giuridica, patrimoniale, finanziaria ed economica: operano attivamente sul territorio al fianco dei Centri di ematologia locali e di tutte le istituzioni, centri di ricerca, operatori pubblici e privati che a diverso titolo intervengono nell’erogazione dei servizi a favore dei pazienti.

Loading...

Sezione di Cagliari-Medio Campitano-Sulcis-Iglesiente

c/o P.O. Oncologico  "A.Businco"  Via Jenner n. 3 - 09121 Cagliari 

-

Sezione di Campobasso-Isernia

C/O Ospedale Cardarelli, Viale Luigi Montalbò, 86100 Campobasso CB

Dal lunedì al venerdì 9.00-13.00 / 15.00-19.00

Sezione di Cosenza

Viale Giovanni e Francesca Falcone, 182, 87100 Cosenza CS

dalle 9:00 alle 13:00

Loading...

Ti potrebbe interessare anche

Servizi AIL per pazienti e caregiver

Scopri i servizi che AIL e le 83 sezioni territoriali erogano in tutta Italia, per assistere e sostenere il paziente dalla diagnosi fino al follow-up

Destinazione dei fondi AIL

Scopri come AIL gestisce i fondi raccolti per rendere concreta la propria mission e supportare attività di Ricerca e Assistenza in tutta Italia.

Link copiato