Sezione di Genova - Savona - Imperia

Indice dei contenuti

Scheda di dettaglio
Conosci la sezione
Centri ematologici di riferimento
I servizi disponibili

Scheda di dettaglio


Loading...

Conosci la sezione

AIL Sezione di Genova, Savona e Imperia è una delle 83 sezioni su territorio nazionale. Ogni sezione promuove e sostiene la ricerca scientifica per la cura delle Leucemie, dei Linfomi e Mieloma. Aiuta ed assiste i malati con le loro famiglie, accompagnandoli in tutte le fasi del lungo e spesso sofferto percorso della malattia. Lotta al loro fianco per migliorarne la qualità della vita e sostenerli nel complesso percorso delle cure. Sensibilizza l’opinione pubblica sulla lotta contro le malattie del sangue.

LE NOSTRE ATTIVITA’

In particolare AIL Sezione di Genova, Savona e Imperia dal 1975 si occupa di sostenere l’emato oncologia genovese dell’Ospedale Policlinico San Martino.

Nel 2022 abbiamo:

  • Erogato 13 borse di studio ed assegni di ricerca per medici e biologi 

  • Ospitato gratuitamente 8 famiglie nella Casa AIL 

  • Curato a domicilio tantissimi pazienti trapiantati di midollo osseo con la nostra equipe di medici ed infermieri, mediante il Progetto TOD

  •  Rimborsato oltre 200 viaggi tra pazienti e donatori giunti a Genova da fuori provincia per seguire le cure tramite i Viaggi Solidali

FINANZIAMENTI

Tutti i nostri progetti e attività sono possibili grazie al ricavato della vendita delle manifestazioni nazionali Uova di Pasqua e Stelle di Natale, al 5×1000 e alle donazioni di privati e aziende.

I VOLONTARI

I volontari AIL sono una risorsa molto preziosa per l’Associazione. Anche grazie al loro impegno AIL è diventata un punto di riferimento nella lotta contro le malattie onco ematologiche.

Presidente

Liliana Freddi

Referente operativo

Anna Contini

AIL foto Sezione di Genova, Savona e Imperia

I servizi disponibili

Case AIL

Migliorare la qualità di vita del malato e delle loro famiglie è uno degli obiettivi di AIL.

Centri Ematologici più vicini a te

In questa sezione trovate i Centri di ematologia italiani suddivisi per regioni. Per ogni Centro è indicato il presidio ospedaliero di riferimento con l'indirizzo, i recapiti telefonici e altre informazioni utili.

Insieme possiamo davvero fare la differenza.

Diventa volonatario AIL.