Sezione di Bologna
Indice dei contenuti
Scheda di dettaglio
Indirizzo
Padiglione 8, Via Giuseppe Massarenti, 9, 40138 Bologna BONumero di telefono
051/397483Indirizzo email
info@ailbologna.itSito internet
http://www.ailbologna.it/Pagina Facebook
https://www.facebook.com/BolognAIL/Orari
Dal Lunedì al Giovedì 8:30 - 13:00- 14:00 - 17:30 Venerdì 8:30-13:00Coordinate postali
CODICE IBAN IT35S0760102400000021632401Coordinate bancarie
INTESA SAN PAOLO IT02O0306902486100000009568
Conosci la sezione
AIL Bologna ODV è una delle 83 sezioni autonome di AIL, Associazione Italiana contro le Leucemie – linfomi e mieloma. Costituita nel 1992, l'Associazione ha sede nell'Istituto di Ematologia "L. e A. Seràgnoli" del Policlinico S. Orsola-Malpighi di Bologna. AIL Bologna è una associazione fondata sul volontariato: oltre 500 Volontari si impegnano nei servizi offerti ogni giorno a sostegno dei pazienti ematologici e dei loro familiari e partecipano attivamente alle campagne di raccolta fondi (tra cui quelle istituzionali “Campagna Stelle di Natale” e “Campagna Uova di Pasqua” che prevedono distribuzione, nelle piazze di Bologna e provincia, di stelle di Natale e uova di Pasqua in cambio di offerte).
Vision
Un mondo in cui tutti i Tumori del Sangue siano GUARIBILI.
Mission
MIGLIORARE LA VITA dei Pazienti onco-ematologici e dei loro familiari.
CURARE la malattia e PRENDERSI CURA della Persona.
Obiettivi Strategici
Ricerca
AIL Bologna finanzia la Ricerca Scientifica sulle Leucemie, i Linfomi, i Mielomi e le altre Emopatie Neoplastiche.
Assistenza
OFFRE gratuitamente servizi di Assistenza Sanitaria e Sociale di supporto ai Pazienti onco-ematologici e alle loro famiglie.
Sensibilizzazione
AIL Bologna Sensibilizza la società civile sulla lotta contro le malattie onco- ematologiche.
I referenti
Presidente
Gaetano Bergami
Referente operativo
Silvia Zini
Centri ematologici di riferimento
I servizi disponibili
Assistenza Domiciliare
Le Cure Domiciliari consentono ai pazienti di essere seguiti nella propria casa. Questo garantisce loro la salvaguardia delle proprie esigenze, la vicinanza dei familiari e una qualità della vita nettamente migliore.
Centri Ematologici più vicini a te
In questa sezione trovate i Centri di ematologia italiani suddivisi per regioni. Per ogni Centro è indicato il presidio ospedaliero di riferimento con l'indirizzo, i recapiti telefonici e altre informazioni utili.
Case AIL
Migliorare la qualità di vita del malato e delle loro famiglie è uno degli obiettivi di AIL.
Supporto socio assistenziale
Le sezioni AIL offrono tanti di servizi di accompagnamento e assistenza differenti per venire incontro a tutte le esigenze dei pazienti e le famiglie. Contatta le sedi locali che li offrono per scoprire quali sono attivi sul tuo territorio.